La III edizione della rassegna Convergenze Sonore, curata dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado – Fondazione Milano, nasce dal desiderio di consolidare le relazioni della Scuola con il territorio, coinvolgere sempre di più il pubblico e valorizzare il patrimonio culturale e artistico di una delle più ampie e popolose zone del Comune, il Municipio 8.
Il progetto è promosso da Milano è Viva con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Associazione di Promozione Sociale le Belle Arti, Certosa di Garegnano, Touring Club Italiano, Amici della Certosa di Garegnano, VIDAS, Cascina Biblioteca, Biblioteca di Villapizzone.
sabato 27 settembre 2025, orario 18.00
Teatro a SPAZIO POLLINE (Stazione Villapizzone del Passante Ferroviario)
Greta ed io
Assolo per attrice. Scritto ed interpretato da Arianna Sain
una produzione Bonawentura in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Una giovane donna trentenne, nell’intimità protetta del suo bagno, attende con apprensione l’esito del test di gravidanza appena effettuato. Accanto a lei la sagoma a grandezza naturale di Greta Thunberg, la nota attivista per il clima. Eroina generazionale ed amica immaginaria, Greta è la sola a cui la protagonista si sente di confidare i suoi interrogativi e le sue paure. Da questo flusso di pensieri emerge un inconscio tormentato dall’ansia esistenziale e dalla prospettiva di un futuro globale nero e senza speranza. Dal groviglio di pensieri emergono molti argomenti di attualità: l’ecologia, il rapporto con le nuove tecnologie, i diritti LGBTQ+, le disuguaglianze economiche e sociali, temi di fronte ai quali la protagonista si sente disarmata, al contrario del suo alter-ego Greta, icona e simbolo sociale che sembra affrontare di petto ogni situazione ed uscirne vincitrice. Il risultato è un’affabulazione dai toni ironici e graffianti che lasciano spazio a momenti di fragilità e tenerezza.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
