Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

KINGS – FUCK ART COLLECTOR$

26 Settembre @ 6:00 pm - 31 Ottobre @ 5:00 pm

26 settembre – 31 ottobre 2025

Inaugurazione venerdì 26 settembre 2025 ore 18.00

 

Senza filtri e senza ipocrisie: è questa l’indole di KINGS, duo formato da Federica Perazzoli e Daniele Innamorato. Entrambi pittori, con sensibilità e poetiche diverse, sono legati da un rapporto di amicizia, vicinanza e scambio da più di vent’anni che li ha portati, nel 2000, a unire i loro percorsi in un progetto parallelo, a quattro mani, in cui arte e vita si confondono. Nasce KINGS come esperimento, divertimento e pratica di incursione nella realtà sociale, colta sempre in flagrante.

Un viaggio nei territori marginali e istituzionali – dalla movida notturna dei club alla controcultura dei centri sociali, dal glamour della moda al mondo dell’arte – con un approccio dichiaratamente rude e diretto, erede dell’attitudine punk. KINGS è un corpo a due teste che fa della fusione tra personalità e immaginari un’arma estetica e politica: una prassi dichiaratamente anarchica, insofferente a regole e a dispositivi di legittimazione culturale. Da qui deriva il rifiuto formale di uno stile che si traduce nella mescolanza fluida ed eterogenea di riferimenti, registri espressivi e linguaggi – fotografia, installazione, collage, sonorità, scrittura e grafica, fino alla realizzazione di fanzine e libri – in un insieme che costruisce un corpus in divenire di cui ogni singola opera è parte, che si autoalimenta, frammentario e in costante trasformazione, coerente e contraddittorio al tempo stesso. Anche la provocazione è parte integrante del processo, intesa non solo come volontà di rottura ma piuttosto come apertura di uno spiraglio dove critica e complicità si intrecciano come in FUCK ART COLLECTOR$.

La scritta al neon denuncia un sistema in cui l’arte è stata svuotata di senso e valore e sopravvive come status symbol. Se la retorica patinata dell’arte contemporanea viene smontata con ironico cinismo dallo slogan per restituirle un fondo di verità, le parole provocatorie si mettono in mostra come icona, rimettendo tutto in discussione. L’opera così vive della sua stessa ambiguità: è un dispositivo che moltiplica le contraddizioni senza offrire soluzioni, attraversando gli opposti con lucidità e umorismo. Innescando un cortocircuito permanente tra estetica e vita, KINGS sceglie di agire nello spazio incerto e instabile dell’antinomia, sempre a rischio ma con la segreta speranza che, alla fine, “la fantasia distruggerà il potere e una risata ci seppellirà!”.

 

Federica Perazzoli (1966) e Daniele Innamorato (1969) vivono e lavorano a Milano. Nel 2000 hanno fondato il duo artistico KINGS. KINGS ha esposto in mostre personali e collettive in gallerie, musei e istituzioni in Italia e all’estero, tra le quali: Dancing 30, Galleria Viasaterna, Milano; TRINACRIA, MANIFESTA, a cura di Maria Chiara Valacchi, Palermo; SOUND AND VISION, a cura di Luca Beatrice, Museo della Penna, Perugia; THE BODY OF EVIDENCE, a cura di Mario Casanova, Cact Centro d’arte contemporanea del Ticino Bellinzona, Svizzera; ROCK’N’ROLL, a cura di Marco Scotini, Galleria Artra Milano. KINGS ha realizzato interventi ambientali tra cui MARSELL PARADISE, Milano e NEW MUSEUM, presentata a Isola Art Center Milano e, successivamente, in Triennale, Milano, Museo Pecci, Prato e Macao, Milano.

L’attività di Kings comprende anche la curatela di eventi culturali, artistici e musicali e il magazine indipendente in edizione limitata KINGS-ZINE.

 


SUBPLACE è uno spazio inconsueto che convive con il consueto e la contingenza, portando i linguaggi visivi dell’arte – che si collocano come alternativa alla logica della produzione/consumo – in questo luogo di transito, nel flusso del quotidiano, offrendosi come occasione per un’esperienza estetica diretta e personale, senza mediazioni né stratificazioni per un pubblico che si trova a “inciampare” nell’opera sul suo percorso abituale. Il nome rimanda alla collocazione sotterranea, nel mezzanino della Stazione di Villapizzone. La “vetrina” ospita progetti d’artista site specific proponendo installazioni, sculture, video e dipinti.

SUBPLACE è un’emanazione di Surplace spazio indipendente per la promozione delle pratiche artistiche contemporanee attivo a Varese dal 2014 al 2022. Da questa esperienza, configurata come una “stazione sperimentale” dove i ruoli di artista, curatore e critico si dissolvono in favore della messa al centro dell’opera, nasce la “vetrina” di SUBPLACE come esperimento di arte pubblica Il progetto espositivo è autogestito e interamente autofinanziato ed è a cura di Joykix (Fabrizio Longo) e Rossella Moratto.

 

https://subplace.jimdosite.com| info: subplacemilano@gmail.com | IG: subplacemilano

SUBPLACE – Stazione del Passante Ferroviario di Villapizzone, via Arnaldo Fusinato 20156 Milano (MI)

Dettagli

Inizio:
26 Settembre @ 6:00 pm
Fine:
31 Ottobre @ 5:00 pm
Categoria Evento:

Organizzatore

Spazio Polline – Stazione di Villapizzone

Luogo

Spazio Polline
Stazione Villapizzone del Passante Ferroviario
Milano, Milano 20156 Italy
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo